Istituto Omnicomprensivo Luigi Pirandello > News > La Sicurezza a Scuola > Sicurezza a Scuola – Informazioni e Modulistica
L’organizzazione della sicurezza nella scuola ha la finalità di attivare comportamenti responsabili ed adeguati in una scuola sicura.
In particolare:
Per garantire la sicurezza, ilDECRETO LEGISLATIVO 9 aprile 2008, n. 81 prevede strumenti gestionali nuovi:
L’articolo 33 del D.Lgs. 81/08 elenca i suoi obblighi che sono:
a) individuazione dei fattori di rischio, valutazione dei rischi, individuazione delle misure di sicurezza e salubrità dell’ambiente di lavoro, nel rispetto della normativa vigente sulla base della specifica conoscenza dell’organizzazione aziendale;
b) elaborazione delle misure preventive e protettive e dei sistemi di controllo delle misure adottate;
c) elaborazione delle procedure di sicurezza per le varie attività aziendali;
d) proposta di programmi di formazione e informazione per i lavoratori.
e) partecipazione alle consultazioni in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro, nonché alla riunione periodica;
f) fornire ai lavoratori le informazioni di cui all’articolo 36 Decreto Legislativo, 09/04/2008 n. 81, G.U. 30/04/2008 (sezione IV – Formazione, Informazione e addestramento).
A tal proposito all’interno della scuola collabora alla realizzazione del piano di sicurezza, valutazione rischi e segnala al datore di lavoro eventuali inadempienze o irregolarità sul lavoro in collaborazione con medico competente e RLS. Mentre all’esterno della scuola si interfaccia essenzialmente con gli organi di vigilanza territoriali, e in sede di ispezione affianca gli organi esterni fornendo loro chiarimenti in merito al documento di valutazione rischi.