
Emanate dal MIUR le “Linee di orientamento per azioni di prevenzione e di contrasto al bullismo e al cyberbullismo”.
Esse si rivolgono agli studenti, alle famiglie e a tutti coloro che operano nella scuola, dirigenti e insegnanti, con l’obiettivo di fornire una preparazione adeguata su questi temi delicati.
Le linee di orientamento prevedono una “riorganizzazione della governance”, con il “trasferimento delle funzioni in capo agli osservatori regionali ai centri territoriali di supporto”, che diventeranno i punti di riferimento per tutte le organizzazioni impegnate nel contrasto del fenomeno.
Le scuole saranno inoltre chiamate a realizzare interventi mirati alla prevenzione del bullismo, offrire lezioni di web sicuro all’interno di specifici moduli didattici da inserire nel piano dell’offerta formativa e aggiornare il regolamento scolastico con una sezione dedicata all’uso di smartphone e computer. Prevista anche la formazione degli insegnanti sia sul piano psico-pedagogico sia sulle nuove tecnologie.

Linee di orientamento per azioni di prevenzione e di contrasto al bullismo e al cyberbullismo