di Lampedusa e Linosa
didUP- Docenti
didUP- Docenti
scuolanext-docenti
argo-genitori

Incontro col pianista e compositore Paolo Marzocchi

20151128_1057395Come nasce una colonna sonora? Quanto contano l’ispirazione e il colpo di genio e quanto invece la tecnica e un duro lavoro di artigianato musicale?

20151128_1057041Sono state queste le questioni affrontate dal pianista e compositore Paolo Marzocchi durante la sua lezione di musica intitolata “Colonna sonora”, tenuta oggi 28/11/2015 presso i locali della palestra del Liceo.
20151128_1057142I ragazzi coinvolti erano interessati e colpiti dal tema della colonna sonora di un film. La musica e le immagini creano insieme un costrutto inscindibile, in cui ciascuna componente acquista forza in relazione alla sua omologa. Altrettanto spesso non ci si rende conto che oltre al “tema”, la colonna sonora è un fluire quasi ininterrotto di temi secondari, variazioni, episodi di atmosfera, che passano inosservati semplicemente perché uno “guarda il film”, non ascolta un concerto.
Inoltre nel cinema, a parte rari casi di produzioni cosiddette d’autore o di cinema sperimentale (o cinema d’arte), è estremamente difficile trovarsi di fronte ad un linguaggio veramente originale, perché il cinema è onnivoro, e da sempre si nutre della storia della musica nella sua totalità, dalla musica più antica a quella contemporanea.
20151128_1106293In questo incontro si è cercato di capirne il perché, e ad entrare nelle dinamiche che portano alla realizzazione di una colonna sonora, con uno sguardo ad alcuni film celebri – per vedere come si comportano famosi ed autorevoli maestri – ma anche a film realizzati dallo stesso Marzocchi. È stato un po’ come entrare nella cucina di un ristorante, per osservare cosa succede prima che il piatto venga servito ai clienti.
Il viaggio ha riservato non poche sorprese, ma soprattutto permetterà, a chi lo ha compiuto oggi, partecipando all’incontro, di andare al cinema per “ascoltare” il film con orecchie diverse, con un approccio più critico, e forse anche con maggior divertimento.

Prof.ssa Angela Gueli

Lampedusa, Island of Peace