Dalle ore 8:00 del 16 gennaio alle ore 20:00 del 6 febbraio 2018 sono aperte le iscrizioni alle classi prime delle scuole primarie e secondarie di primo e di secondo grado.
Le iscrizioni on line sono obbligatorie per le scuole statali e facoltative per le scuole paritarie; riguardano anche i corsi di istruzione e formazione dei Centri di formazione professionale regionali delle regioni che hanno aderito alla procedura: Lazio, Liguria, Lombardia, Molise, Piemonte, Sicilia, Toscana e Veneto.
Dalle ore 9:00 del 9 gennaio 2018 si puó accedere alla registrazione per ottenere le credenziali di accesso al servizio.
La registrazione deve essere effettuata dal genitore o da chi esercita la responsabilità genitoriale.
Chi ha un’ identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) non deve fare la registrazione e può accedere al servizio a partire dal 16 gennaio.
Cosa serve …
1 Credenziali
Per accedere al servizio Iscrizioni on line è necessario avere un codice utente e una password.
2 Codice della scuola
Per accedere alla domanda di iscrizione occorre conoscere il codice della scuola o del Centro di Formazione Professionale (CFP) prescelto. Puoi trovare il codice della scuola/CFP attraverso Scuola in Chiaro.
Poiché è possibile indicare nella domanda, elencandole in ordine di preferenza, fino a tre scuole o percorsi di istruzione – che, nel caso di istruzione superiore possono indifferentemente riguardare l’istruzione statale e/o l’istruzione e la formazione regionale – i codici da conoscere potrebbero essere tre.
Come fare …
Per accedere al modulo di registrazione, cliccare sul pulsante REGISTRATI posto in alto a sinistra dello schermo.
Nella pagina “Registrati” occorre seguire un breve percorso:
Successivamente si riceve una e-mail all’indirizzo che è stato indicato, in cui è riportato un link sul quale si dovrà cliccare per confermare la registrazione. A questo punto, verrà inviata una seconda e-mail con le credenziali (nome utente e password) per accedere al servizio Iscrizioni on line.
Al primo accesso al servizio viene richiesto di cambiare la password che è stata inviata via e-mail.
La password modificata deve essere di almeno 8 caratteri e deve includere: un numero, una lettera maiuscola e una lettera minuscola.
Sempre al primo accesso, l’applicazione chiede anche di confermare o integrare i dati di registrazione (abilitazione al servizio). Una volta inseriti e confermati i dati è possibile procedere con l’iscrizione.
ATTENZIONE:
le utenze generate negli anni precedenti non sono più valide.
2 Come compilare e inoltrare la domanda
Effettuata la registrazione, si può entrare nell’applicazione cliccando sul bottone “ACCEDI AL SERVIZIO“, e digitando le proprie credenziali.
Entrato nell’applicazione, clicca sulla voce “Presenta una nuova domanda di iscrizione” ed inserisci il codice identificativo della scuola o del CFP prescelto.
Il modello di domanda on line è composto da due sezioni:
Alcuni dati richiesti sono obbligatori, in quanto necessari per l’iscrizione (prima sezione), altri facoltativi (seconda sezione).
Una volta inserite le informazioni richieste, la domanda può essere visualizzata per controllarne la correttezza.
A questo punto, il modulo può essere inoltrato on line alla scuola, cliccando sul pulsante “Invia la domanda“.
ATTENZIONE:
La domanda, una volta inviata dalla scuola, non può più essere modificata. In caso occorresse apportare delle modifiche, è necessario contattare la scuola destinataria della domanda che può restituirla, sempre attraverso il portale.
In caso di problemi è possibile contattare la scuola di destinazione che fornirà il proprio aiuto anche compilando la domanda on line per conto delle famiglie.
Iter domanda …
La domanda inoltrata arriva alla scuola/CFP prescelto. Il sistema restituisce automaticamente una ricevuta di conferma d’invio della domanda.
Una copia della ricevuta sarà inviata anche alla casella di posta elettronica indicata.
La scuola di destinazione, presa in carico la domanda, conferma l’accettazione oppure, in caso di indisponibilità di posti, la indirizza ad altra scuola, scelta dal genitore come soluzione alternativa.
La famiglia riceve via e-mail tutti gli aggiornamenti sullo stato della domanda sino alla conferma di accettazione finale.
Lo stato della domanda può essere:
“Inoltrata“, ovvero è stata recapitata alla prima scuola/CFP scelta, che, dopo la chiusura delle iscrizioni, inizierà a valutarla insieme a tutte le altre domande pervenute;
“Accettata“, quando la domanda è accolta dalla scuola/CFP destinataria dell’iscrizione;
“Smistata“, quando – in caso d’indisponibilità di posti o in assenza dei requisiti indicati nei criteri di accoglimento delle domande – viene inoltrata alla scuola/CFP indicata dalla famiglia come soluzione alternativa.
“Restituita alla famiglia” (solo durante il periodo delle iscrizioni), quando la scuola/CFP restituisce alla famiglia la domanda già inoltrata (o su richiesta della famiglia stessa o su iniziativa della scuola/CFP) per integrare alcune informazioni mancanti. Una domanda restituita, dopo le modifiche, deve essere nuovamente inoltrata.
Tutte le variazioni di stato della domanda saranno notificate via email agli indirizzi forniti nella procedura di registrazione.
L’iter della domanda può essere seguito anche attraverso il servizio di Iscrizioni on line cliccando sulla voce “Visualizza Situazione Domande“.
Iscrizioni Scuola dell’Infanzia
L’iscrizione alle sezioni di Scuola dell’infanzia dell’istituto può essere effettuata, già a partire dalla data odierna, utilizzando il modulo cartaceo da consegnare in segreteria. Possono essere iscritti alle scuole dell’infanzia le bambine e i bambini che abbiano compiuto o compiano entro il 31 dicembre 2018 il terzo anno di età. Possono, altresì, essere iscritti le bambine e i bambini che compiano tre anni di età dopo il 31 dicembre 2018 e comunque non oltre il termine del 30 aprile 2019.
DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA
Iscrizioni Scuola Primaria
Alunni già frequentanti: l’iscrizione all’a.s. successivo sarà effettuata d’ufficio.
Alunni che compiono 6 anni entro il 31-12-2018: l’iscrizione alla 1^ classe della scuola primaria è obbligatoria e andrà effettuata on- line.
Alunni che compiono 6 anni tra l’1-1-2018 e il 30-4-2019 (anticipatari): per l’iscrizione alla scuola primaria sarà opportuno chiedere il parere dell’insegnante della scuola dell’infanzia, l’eventuale iscrizione alla 1^ classe della scuola primaria andrà effettuata on-line.
Iscrizioni Scuola Secondaria di I grado
Alunni già frequentanti: l’iscrizione all’a.s. successivo sarà effettuata d’ufficio.
Alunni delle classi V Primaria: l’iscrizione alla 1^ classe della scuola secondaria di 1° grado è obbligatoria e andrà effettuata on-line .
All’atto dell’iscrizione le famiglie potranno scegliere:
Iscrizioni Scuola Secondaria di II grado
L’iscrizione alla 1^ classe della scuola secondaria di 2° grado è obbligatoria e andrà effettuata on-line. Le famiglie dovranno indicare l’indirizzo di studi prescelto:
Alunni già frequentanti: l’iscrizione all’a.s. successivo sarà effettuata d’ufficio.
Perfezionare la domanda recandosi in segreteria, nei casi seguenti:
Nel caso di famiglie prive di strumentazione informatica, il nostro Istituto offrirà un servizio di supporto presso l’ufficio di segreteria nelle giornate di lunedì, mercoledì e giovedì dalle ore 16:00 alle ore 18:00, presentandosi muniti del codice fiscale dell’alunno e di un documento di riconoscimento di entrambi i genitori e dell’alunno.
Le famiglie possono avviare la fase della registrazione al portale delle iscrizioni on line dal 12 gennaio 2015.
L’iscrizione alle sezioni di Scuola dell’Infanzia dell’Istituto è effettuata a domanda utilizzando il modulo cartaceo reperibile presso la Segreteria. Possono essere iscritti alle scuole dell’infanzia le bambine e i bambini che abbiano compiuto o compiano entro il 31 dicembre 2015 il terzo anno di età. Possono, altresì, essere iscritti le bambine e i bambini che compiano tre anni di età dopo il 31 dicembre 2015 e comunque non oltre il termine del 30 aprile 2016.
Alunni già frequentanti: l’iscrizione all’a.s. successivo sarà effettuata d’ufficio.
Alunni che compiono 6 anni entro il 31-12-2015: l’iscrizione alla 1^ classe della scuola primaria è obbligatoria e andrà effettuata on- line
Alunni che compiono 6 anni tra l’1-1-2016 e il 30-4-2016 (anticipatari): per l’iscrizione alla scuola primaria sarà opportuno chiedere il parere dell’insegnante della scuola dell’infanzia, l’eventuale iscrizione alla 1^ classe della scuola primaria andrà effettuata on-line
Alunni già frequentanti: l’iscrizione all’a.s. successivo sarà effettuata d’ufficio.
Alunni delle classi V Primaria: l’iscrizione alla 1^ classe della scuola secondaria di 1° grado è obbligatoria e andrà effettuata on-line .
All’atto dell’iscrizione le famiglie potranno scegliere:
Per accedere al corso ad indirizzo musicale l’alunno dovrà sostenere preliminarmente una prova selettiva orientativo-attitudinale come previsto dal D.M. 6 agosto 1999, n.201 e soltanto chi raggiungerà un posto utile in graduatoria verrà inserito nel corso musicale che prevede, in orario pomeridiano, lo studio di uno dei seguenti strumenti musicali: pianoforte, chitarra, violino, flauto.
Alunni già frequentanti: l’iscrizione all’a.s. successivo sarà effettuata d’ufficio.
Contestualmente all’iscrizione per tutti gli ordini e gradi di scuola è data facoltà ai genitori nella scelta di avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della Religione Cattolica.
Come previsto dalla Circolare del MIUR n. 51 del 18 dicembre 2014 le famiglie per poter effettuare l’iscrizione on line devono:
Scuola Primaria “G. Pascoli” Lampedusa: AGEE81001L
Scuola Primaria Linosa: AGEE81002N
Scuola Secondaria di I grado Lampedusa: AGMM81001G
Scuola Secondaria di I grado Linosa: AGMM81002L
Istituto d’Istruzione Superiore “E. Majorana”: AGPS08000A
Perfezionare la domanda recandosi in segreteria, nei casi seguenti:
Lampedusa e Linosa 15/01/2015
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Rosanna Genco
Le famiglie possono avviare la fase della registrazione al portale delle iscrizioni on line dal 27 gennaio 2014.
L’iscrizione alle sezioni di Scuola dell’Infanzia dell’Istituto è effettuata a domanda utilizzando il modulo cartaceo, scaricabile dal sitoo reperibile presso la Segreteria. Possono essere iscritti alle scuole dell’infanzia le bambine e i bambini che abbiano compiuto o compiano entro il 31 dicembre 2014 il terzo anno di età. Possono, altresì, essere iscritti le bambine e i bambini che compiano tre anni di età dopo il 31 dicembre 2014 e comunque non oltre il termine del 30 aprile 2015.
Alunni già frequentanti: l’iscrizione all’a.s. successivo sarà effettuata d’ufficio.
Alunni che compiono 6 anni entro il 31-12-2015: l’iscrizione alla 1^ classe della scuola primaria è obbligatoria e andrà effettuata on- line
Alunni che compiono 6 anni tra l’1-1-2015 e il 30-4-2015 (anticipatari): per l’iscrizione alla scuola primaria sarà opportuno chiedere il parere dell’insegnante della scuola dell’infanzia, l’eventuale iscrizione alla 1^ classe della scuola primaria andrà effettuata on-line
Alunni già frequentanti: l’iscrizione all’a.s. successivo sarà effettuata d’ufficio.
Alunni delle classi V Primaria: l’iscrizione alla 1^ classe della scuola secondaria di 1° grado è obbligatoria e andrà effettuata on-line .
All’atto dell’iscrizione le famiglie potranno scegliere:
· l’opzione di tempo normale (30 ore settimanali)
· l’opzione di tempo prolungato (36 ore settimanali)
· la frequenza del corso musicale.
Nessuna opzione esclude l’altra. La richiesta di adesione all’indirizzo musicale è subordinata all’assegnazione di esso da parte dell’Ufficio Scolastico Regionale. Per accedere a tale corso si dovrà sostenere preliminarmente una prova selettiva orientativo-attitudinale come previsto dal D.M. 6 agosto 1999, n.201 e soltanto chi raggiungerà un posto utile in graduatoria verrà inserito nel corso musicale che prevede, in orario pomeridiano, lo studio di uno dei seguenti strumenti musicali: pianoforte, chitarra, violino, flauto.
L’iscrizione alla 1^ classe della scuola secondaria di 2° grado è obbligatoria e andrà effettuata on-line. Le famiglie dovranno indicare l’indirizzo di studi prescelto:
· Liceo Scientifico
· Istituto Professionale per l’enogastronomia e ospitalità alberghiera – Indirizzo: accoglienza turistica(Scelta subordinata alla delibera degli organi competenti)
· Istituto Tecnico per il settore economico- Indirizzo: turismo (Scelta subordinata alla delibera degli organi competenti)
Alunni già frequentanti: l’iscrizione all’a.s. successivo sarà effettuata d’ufficio.
Contestualmente all’iscrizione per tutti gli ordini e gradi di scuola è data facoltà ai genitori nella scelta di avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica.
Come previsto dalla Circolare del MIUR n. 28 Prot. n. 206 del 10 gennaio 2014 le famiglie per poter effettuare l’iscrizione on line devono:
· registrarsi sul sito www.iscrizioni.istruzione.it e compilare la domanda in tutte le sue parti. procedere con l’inoltro ad un solo istituto scolastico utilizzando i codici plesso di interesse:
Scuola Primaria “G. Pascoli” Lampedusa AGEE81001L
Scuola Primaria Linosa AGEE81002N
Scuola Secondaria di I grado Lampedusa AGMM81001G
Scuola Secondaria di I grado Linosa AGMM81002L
Liceo Scientifico “E. Majorana” AGPS08000A
Perfezionare la domanda recandosi in segreteria, nei casi seguenti:
· In caso di genitori separati o divorziati con affidamento non congiunto, la domanda di iscrizione presentata on line deve essere perfezionata presso la scuola entro l’avvio del nuovo anno scolastico.
· Le iscrizioni di alunni con disabilità effettuate nella modalità on line devono essere perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta, da parte dei genitori, della certificazione rilasciata dalla A.S.L. di competenza corredata dal profilo dinamico-funzionale.
· Le iscrizioni di alunni con diagnosi di disturbo specifico di apprendimento (DSA), effettuate nella modalità on line, devono essere perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta, da parte dei genitori, della relativa diagnosi.
Nel caso di famiglie prive di strumentazione informatica, il nostro Istituto offrirà un servizio di supporto presso l’ufficio di segreteria riceve dal lunedì al venerdì dalle ore 11.30 alle ore 12.30.
Lampedusa e Linosa 24/01/2014
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Rosanna Genco