di Lampedusa e Linosa
didUP- Docenti
didUP- Docenti
scuolanext-docenti
argo-genitori

23 maggio 2015: Palermo chiama Italia, la Scuola di Lampedusa risponde

1057

Anche i ragazzi del nostro Istituto hanno partecipato alla manifestazione organizzata dalla Fondazione Giovanni e Francesca Falcone “Palermo chiama Italia” in ricordo delle stragi di Capaci e via D’Amelio.

In particolare un gruppo di studenti della I A della scuola secondaria di I grado ha raggiunto i coetanei provenienti dalle scuole di tutta Italia in Piazza Politeama mentre, una rappresentanza del Liceo Scientifico, ha partecipato alla manifestazione che si è svolta nell’Aula Bunker del carcere Ucciardone, quella del maxiprocesso alla mafia.

Qui si è tenuta la cerimonia istituzionale alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del Presidente del Senato Pietro Grasso, del Ministro dell’Istruzione Stefania Giannini, del Ministro della Giustizia Andrea Orlando, del Sottosegretario all’Istruzione Davide Faraone, del Procuratore Nazionale Antimafia Franco Roberti, della Presidente della Commissione Antimafia Rosi Bindi, del Presidente della Corte dei Conti Raffaele Squitieri, del vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura Giovanni Legnini, del Presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati Rodolfo Maria Sabelli,  della professoressa Maria Falcone.

Con grande sorpresa ed emozione i nostri studenti hanno ricevuto in dono dalle mani del Ministro dell’Istruzione Giannini un codice penale appartenuto a Giovanni Falcone.

ok

codice falcone

lic

“Voglio regalare questo codice ricevuto simbolicamente da uno studente romano durante un forum qualche giorno fa, a uno studente di una realtà molto bella ma anche molto difficile”, ha affermato il ministro.

“Possa questo costituire un metodo da usare sempre nella vita – ha detto Giannini alle nostre studentesse – poichè è il migliore strumento per l’affermazione della legalità”.

“Agli insegnanti  – ha proseguito – è affidato un compito importantissimo. Quello di combattere la paura e l’ignoranza tra i banchi di scuola, perchè non dimentichiamoci che proprio lí potrebbero trovarsi i nuovi Falcone e i nuovi Borsellino. È necessario far conoscere ai ragazzi cosa sono le istituzioni, il lavoro della magistratura e la loro forza”.

1a2324

1aa

Lampedusa, Island of Peace